Il programma intenso del 2020 ci ha visto impegnai alla partecipazione alle più importanti Fiere nazionali ed internazionali eccole:
Gennaio: Motor show a verona un grandissimo successo per l’estate
Febbraio: fiera di Munchen Free per mercato bike e moto estivo
Febbraio: Bit Milano
Marzo: Lyon fiera Randonée fiera per estate annullata
Ottobre: Rimini TTG incontro operatori stranieri estate inverno
Ottobre: Skipass Modena online
Novembre: Venezia Bitesp B to B nuovi operatori estivi on line
Il personale è stato impegnato esclusivamente e al 100% sulla gestione dell’art. 19 in tutte le sue implicazioni dal materiale ai gadget alla costruzione di offerte alla partecipazione di fiere in presenza e online.
L’obiettivo programmatico principe del Consorzio è sempre quello di incrementare il flusso turistico nelle nostre due stagionalità con particolare attenzione a quella più debole che è quella estiva. Nell’anno 2020 pur partendo con le tradizionali fiere ci siamo imbattuti in questo “flagello” accidentale del virus che ha visto il nostro consorzio impegnato nel supporto della protezione civile nella tutela e nel seguire i nostri soci durante l‘evento pandemico.
Abbiamo quindi rinviato con TTP e gli altri consorzi tutto il lavoro sul mercato cinese e partiremo solo con una parte di informativa per mantenere almeno la nostra presenza in quell’area e non vanificare gli sforzi fin ora intrapresi. A tale proposito il programma: Piemonte meets China – Anno -2020 per lo sviluppo dei nostri mercati prevede il mantenimento dell’immagine del nostro territorio.
Da anni operiamo, a livello di marketing, come metodologia con progetti di Valle che vedono Turismo Torino come capofila e noi consorzi regionali riconosciuti come attori partecipanti con altre realtà private che sono il consorzio di Sestriere le Società impianti la Camera di Commercio di Torino e i comuni dell’Alta Valle.
Molto importante è stato il coinvolgimento ed il lavoro svolto in collaborazione con incoming experience per la gestione del voucher Piemonte: per la prima volta, ed il merito va al nostro consorzio, siamo riusciti ad unificare le prenotazioni di tutta la valle Susa e Chisone da Avigliana a Sestriere (ad eccezione di Bardonecchia che aveva da riempire il suo villaggio olimpico) in un unico sito di prenotazioni Il voucher così strutturato è stato un successone, il nostro sito turistico ha avuto un incremento impensabile da 300 visite giornaliere ha avuto picchi di oltre 13000 visualizzazioni.
Questa impostazione di nuova visibilità di Valle è il programma per il quale ci stiamo impegnando per presentarci con una nuova veste di marketing a livello di Valle Susa- Chisone al di là dei campanilismi cittadini.
Per questo è stato predisposto un nuovo marchio di sviluppo del Turismo dell’Alta Val di Susa, in effetti il consorzio unisce i sei comuni dell’Unione e ne rappresenta due (il nostro di Sauze d’Oulx e quello di Sestriere (privato) oltre a Bardonecchia che ha il suo Consorzio.
L’emergenza ci ha colti in un tre quarti di stagione che stava promettendo alla grandi risultati molto positivi, abbiamo fino all’ultimo cercato di salvaguardare e difendere il lavoro dei nostri operatori e di tutte le maestranze. Partita l’emergenza siamo stati il braccio operativo del comune e della protezione civile aiutando con il nostro personale cercando di agevolare tutte le iniziative e intensificando la gestione dei social e dei vari siti promozionali. E’ stata nostra cura implementare la parte dell’applicazione che gestirà il territorio con l’adozione di tracciature online di percorsi e sentieri, e favorire inoltre la diffusione e la crescita della stessa App. Ci siamo mossi per promuovere e gestire nell’immediato il nuovo turismo di prossimità in collaborazione con le associazioni del territorio come Sauze in, Protezione Civile, scuola di sci e privati per costruire allettanti offerte invernali ed estive e stiamo predisponendo nuovi allestimenti per gli stand delle fiere oltre a accattivanti filmati di presentazione del territorio. Guardiamo inoltre con particolare attenzione alla gestione e alla cura dei vari social network che reputiamo ormai indispensabili al fine di predisporre una campagna mediatica promozionale ci stiamo muovendo a 360 gradi nella rete da Facebook e YouTube a Flickr a Thumblr e a Twitter a Tripadivsor a Istangram, e Linkedin e Gogobot e Forsquare.
Recent Comments